Art. 1 – Il 7 dicembre 2002 si è costituita la Sezione Italiana della Chess Collectors International. Nel presente Regolamento, Chess Collectors International sarà indicato “CCI“, e, la Sezione Italiana dello stesso, “CCI Italia“.
Art. 2 – Organi della CCI Italia sono:
– l ‘Assemblea dei Soci;
– il Comitato Direttivo.
Art. 3 – L’Assemblea dei Soci è formata da tutti gli iscritti italiani della CCI in regola con la quota annua. Viene convocata ogni quattro anni (1) con almeno tre mesi di preavviso, mediante comunicazione per posta elettronica od ordinaria. Nell’avviso di convocazione sarà contenuto l’Ordine del Giorno.
L’Assemblea elegge il Comitato Direttivo a scrutinio segreto. Ogni elettore ha a sua disposizione cinque preferenze. Il quorum per la validità dell’Assemblea è di un terzo dei Soci, presenti o rappresentati per delega. Ogni Socio presente ha diritto ad un voto più un massimo di una delega. Nel caso il quorum stesso non sia raggiunto, l’Assemblea si considera andata deserta.
Art. 4 – Il Comitato Direttivo è composto da un numero massimo di sette membri, che dovranno essere soci CCI in regola con la quota; dura in carica quattro anni (1) ed è rinnovabile. I componenti il Comitato stesso eleggono al loro interno, a scrutinio segreto, il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario e le altre cariche utili alla promozione e allo sviluppo dell’associazione. Nelle riunioni del Comitato ogni componente ha diritto ad un voto più un massimo di una delega. Nel caso di parità, il voto del Presidente è considerato doppio. Al Comitato Direttivo spettano le decisioni della CCI Italia. Tutte le cariche sono senza remunerazione; spese vive effettuate per il Comitato saranno rimborsate se preventivamente autorizzate dallo stesso.
(1) – Così modificato dall’Assemblea del 1° ottobre 2005, durante il Congresso CCI Italia di Como (portato da due a quattro anni).